Ambiente, Federbim: convegno in Senato sui bacini imbriferi montani

Verrà lanciato il nuovo sistema informativo territoriale. Presenti rappresentanti ed esperti del settore.

La FederBIM,  Federazione che rappresenta 68 Consorzi BIM e gli oltre 1800 Comuni montani che ne fanno parte, ha organizzato per domani 22 marzo,  giornata mondiale dell’Acqua, un convegno presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma per lanciare il nuovo sistema Informativo territoriale, il SI-BIM, al fine di ovviare la frammentazione del quadro informativo dell’attuale sistema Idroelettrico Italiano.

Inizio convegno ore 10:00

Saluti istituzionali:
Guido CASTELLI – Commissione Finanze e Tesoro

Relazione introduttiva:
Gianfranco PEDERZOLLI – Presidente FederBIM

Presenteranno il nuovo Sistema Informativo SI-BIM:
Lorenzo BELLICINI – Direttore Generale CRESME
Tommaso DAL BOSCO – Direttore Generale FederBIM

Tavola rotonda con:
Alessandro CANELLI – Presidente IFEL Fondazione ANCI
On. Alessandro CATTANEO – Commissione Politiche dell’Unione Europea
Sen. Luca DE CARLO – Commissione Industria, Turismo e Agricoltura
Sen. Mariastella GELMINI – Commissione Affari Costituzionali
Anna GIORGI – Presidente Polo UNIMONT
Sen. Antonio MISIANI – Commissione Bilancio
Massimo SERTORI – Assessore alla Montagna Regione Lombardia
Francesco VINCENZI – Presidente ANBI

Coordina:
Flavia LANDOLFI – Il Sole 24 ORE

Conclusioni:
Alessandro PANZA – Consigliere per le Politiche della Montagna per il Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie.