Spezia-Roma 0-2: El Shaarawy e Abraham con la magica “regia” di Dybala. Cronaca della partita e tabellino
Prestazione convincente da parte della squadra di Mourinho, che chiude il girone d’andata a un solo punto dal secondo posto. Ora la complicata trasferta a Napoli.

Roma in grande spolvero nella partita giocata oggi pomeriggio allo stadio “Armando Picchi” di La Spezia contro i bianconeri locali. I giallorossi hanno conquistato tre punti di fondamentale importanza nell’agguerritissima corsa per un posto in Champions League 2023/24. Privi di Zaniolo, attualmente al centro di note vicende di mercato, ma soprattutto senza i propri numerosissimi e appassionati tifosi al seguito, gli uomini di Josè Mourinho hanno sfoderato una delle loro migliori prestazioni fin qui viste dall’inizio della stagione.
DUE OCCASIONI PER EL SHARAAWY
La cronaca: primi minuti senza particolari sussulti con le squadre intente a studiarsi, cercando la prima occasione utile per affondare il colpo. Al 20’ Cristante sventaglia per Zalewsky sulla corsia di sinistra, il giovane polacco punta la difesa avversaria, si accentra, poi scarica all’indietro per Matic che cerca e trova Dybala. Il controllo dell’argentino (con il destro) non è dei migliori, tuttavia la palla carambola velocemente sull’accorrente El Shaarawy, che a sua volta indirizza un rasoterra debole e centrale verso la porta di Dragowsky, il quale non ha problemi a neutralizzarlo.
Al 42’ Celik semina il panico sulla fascia destra, converge verso il vertice dell’area superando tre avversari, poi con la punta del piede riesce a servire Abraham: il centravanti inglese prolunga sempre per Elsha, che però dalla lunetta spara di destro in Curva Ferrovia. Sembra una di quelle tipiche serate no per il Faraone, ma la delusione per aver sprecato due occasioni si trasformerà poco dopo in gioia.
DYBALA PER IL FARAONE, ROMA IN VANTAGGIO
Sul rovesciamento di fronte, corner senza esito per i padroni di casa, con una conclusione dalla distanza che finisce alta sopra la traversa della porta difesa da Rui Patricio. Qualche secondo dopo, al 45’ il vantaggio romanista: lo stesso portiere portoghese serve Smalling che lancia verso Abraham, appostato sul cerchio centrale del campo. Il centravanti londinese salta più in alto di due avversari e spizza per Elsha, che di piatto destro fa proseguire di prima per Dybala. L’asso argentino s’invola verso la porta attirando su di sé tre difensori dello Spezia, ma al momento della conclusione sorprende tutti servendo al centro proprio per il Faraone, che raccoglie il cioccolatino e dal dischetto del rigore fa 1-0. Grande altruismo da parte del prezioso Paulo. Dopo la rete, abbracci, gioia, spirito di squadra.
TAMMY FA 2-0 E LA CHIUDE
La ripresa inizia alla grande per i giallorossi, che trovano subito il 2-0. Lo Spezia perde malamente palla a centrocampo servendo involontariamente Dybala. La Joya ringrazia e lancia subito Tammy Abraham, che di gran classe supera in slalom due difensori dello Spezia e si presenta davanti a Dragowsky, il quale nulla può sul rasoterra dello stesso attaccante britannico. Palla nell’angolino alla destra dell’estremo difensore spezzino e raddoppio giallorosso. Anche in questo caso va sottolineato il bell’atteggiamento di Dybala, che per primo corre ad abbracciare il compagno.
CONTROLLO E SOSTITUZIONI
Al 66’ si fa vivo lo Spezia: Daniel Maldini, subentrato a inizio ripresa a Verde, si accentra dall’out sinistro e lascia partire un destro che finisce alto sopra la traversa. Nei minuti successivi controllo della partita dei giallorossi e girandola di sostituzioni da parte di Mourinho: Bove per El Shaarawy al 71’, Belotti per Dybala all’85’, Camara e Solbakken al 93’ per Cristante e Abraham.
AGGIORNAMENTO
Il 2-0 del Picchi, grazie ai risultati maturati in seguito, cioè il pirotecnico pareggio tra Juventus e Atalanta (3-3), l’inattesa sconfitta interna dell’Inter contro l’Empoli (0-1) e il crollo del Milan a Roma contro la Lazio (0-4), hanno ha portato la Roma a chiudere il girone di andata a un solo punto di distanza dal secondo posto, ancora occupato dai rossoneri. Per come si erano messe le cose a Ottobre, davvero niente male. Tuttavia non bisogna esaltarsi troppo, perché domenica prossima, 29 Gennaio ore 20:45, i giallorossi saranno attesi da un impegno molto difficile, al “Maradona” contro il Napoli capolista e già campione d’inverno da qualche settimana.
Occorrerà una prestazione maiuscola per uscire indenni dall’ex stadio San Paolo: questa Roma può farcela, a patto che non commetta errori grossolani e mantenga il proprio livello di concentrazione a fondo scala per tutta la partita. L’impegno con gli azzurri apre un mese nel quale i giallorossi si giocheranno molto. Il calendario, a parte la sfida sotto il Vesuvio, è clemente: treni così non vanno persi, perché non ripassano più.
SPEZIA-ROMA 0-2: il tabellino della gara.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Hristov (46’ Esposito), Caldara, Amian; Holm (13′ Ferrer), Bourabia (55’ Kovalenko), Ampadu, Agudelo, Reca (79’ Moutinho); Gyasi, Verde (46’ Maldini).
Allenatore: Gotti
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante (93’ Camara), Matic, Zalewski; Dybala (85’ Belotti), El Shaarawy (71’ Bove); Abraham (93’ Solbakken).
Allenatore: Mourinho
ARBITRO: Sozza
MARCATORI: 45′ El Shaarawy (0-1), 49’ Abraham (0-2)