“La sistemazione del Tevere urbano. 50 anni di cantiere dalle carte del Genio Civile di Roma (1876-1926)”
Interessantissimi documenti storici che raccontano come cambiò volto la parte della città a ridosso del fiume.

Fino al 15 dicembre, nella Biblioteca Alessandrina del Palazzo della Sapienza, in corso Rinascimento, è possibile visitare la mostra dal titolo: “La sistemazione del Tevere urbano. 50 anni di cantiere dalle carte del Genio Civile di Roma (1876-1926)”.
L’esposizione racconta la storia del progetto e della costruzione degli argini murari del Tevere urbano, ideati per difendere Roma dalle insidiose inondazioni, negli anni in cui la città diviene la nuova capitale del Regno. La mostra è a cura dall’Archivio di Stato di Roma, dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata e dall’associazione Tevere Day.